mercoledì 26 dicembre 2012

Il restyling dell’Audi Q3: Abt QS3




Concessionaria Audi. Audi prima scelta plus: l’usato senza il suo passato
Anche l’Audi Q3 si trasforma, a cominciare dal look. Il tuner tedesco ABT ha deciso di operare un restyling sul suv di casa Audi. A colpo d’occhio  la QS3 sembra una muscle car, data la sua preparazione estetica molto aggressiva: la mascherina frontale e le grandi prese d’aria che incorpora il paraurti anteriore all’altezza dei fendinebbia, fanno della QS3 una “sportiva” fuori dagli schemi. L’unico punto della vettura che conserva l’eleganza iniziale dalla casa produttrice è la fiancata, resa però più evidente grazie ai vistosi cerchi in lega da 21 pollici, gommati con pneumatici sportivi ad alte prestazioni, molle e sospensioni più rigide e un impianto frenante maggiorato. A seconda delle esigenze, si possono anche richiedere cerchi più piccoli da 18, 19 oppure 20 pollici. Il kit di personalizzazione denominato QS3, che aveva fatto il suo debutto allo scorso Salone di Ginevra prevede infatti una personalizzazione estetica che, grazie all’impiego di nuove appendici aerodinamiche, contribuisce a estremizzare le linee della Q3: dagli spoiler davanti e dietro si passa alle minigonne laterali, per arrivare al diffusore posteriore che ingloba i due terminali di scarico a doppia uscita.  Per quanto riguarda le motorizzazioni I tecnici ABT hanno messo mano anche ai propulsori, incrementandone ulteriormente la  potenza. Così, il 2.0 litri a benzina TFSI dai 211 CV della versione standard è stato portato a ben 270 CV, mentre la versione a gasolio, che è equipaggiata con il 2.0 litri TDI da 177 CV, aumenterà fino a raggiungere i  205 cavalli. Nel posteriore della QS3, è presente un estrattore in cui è incorporato un aggressivo scarico a 4 uscite. P L’assetto con molle ribassate dall’altezza regolabile garantiscono una maggiore aderenza al suolo.

giovedì 22 novembre 2012

La foto spia della nuova VW Passat variant 2014



Promozioni auto. Scopri tutte le promozioni della gamma VW

Sopra potete vedere una delle foto spia della nuova Volkswagen Passat Variant, che alcuni organi d'informazione hanno erroneamente confuso con laVolkswagen Golf VII Variant, un'informazione questa del tutto errata. Il muletto sorpreso lungo le strade dell'Europa meridionale è quindi la versione 4x4 della Volkswagen Passat che è attesa per il 2014, secondo fonti assolutamente attendibili. Il 2013 non sarà un anno avaro di novità per il Gruppo VW, con la stessa Volkswagen Golf 7 Variant pronta a fare il suo debutto il prossimo anno,  che sarà seguita dall'immancabile versione  Plus e Cabrio. Nonostante la vettura sia pesantemente e voltamente  camuffata  è possibile riconoscere in maniera piuttosto lampante il nuovo family feeling di VW, un design linguistico che ha preso il via con la nuova Golf e che ora coinvolgerà tutti i modelli sfornati dal colosso tedesco.  La nuova Volkswagen Passat sarà disponibile non solo in versione station wagon ma anche e soprattutto in versione berlina, molto più apprezzata nei mercati internazionali rispetto alla sw. L'auto avrà un passo maggiore per garantire ai passeggeri tutto lo spazio necessario per viaggiare in assoluto relax e comfort; tra  le novità principali della nuova generazione di Passat, la griglia frontale ridisegnata, il paraurti e gli specchietti laterali, tutte soluzioni che seppur simili anche nella Golf 7, differiscono leggermente tra le due vetture. La piattaforma modulare Mqb del Gruppo VW garantirà la massima liberta ai tecnici, che potranno così spaziare dai benzina ai diesel, fino all'ibrido plug-in, mai visto prima d'ora sulla Passat. Nata nel 1973, la Passat festeggerà nel 2013 40 anni, occasione perfetta per il lancio della nuova berlina, mentre la Variant seguirà a breve distanza.

domenica 18 novembre 2012

VW Touareg Edition X per celebrare i dieci anni del Suv




Promozioni auto. Scopri tutte le promozioni della gamma VW.

Sono ormai passati dieci anni dalla prima uscita del Suv più noto della casa automobilistica Volkswagen. in occasione di questo anniversario la casa tedesca ha deciso di presentare al Salone di Parigi la Volkswagen  Touareg Edition X, ossia la versione celebrativa dello stesso che sta per essere lanciata sul mercato. La 'X" a numero romano che sta nel nome del modello  indica appunto i 10 anni trascorsi dalla prima uscita.  Come quasi tutte le nuove uscite di questo periodo, anche la Touareg Edition X è stata presentata al Salone di Parigi.  Bisogna però sottolineare che questa particolare  versione del suv sarà disponibile solo in Germania e presenta non poche novità rispetto al modello a cui siamo abituati. Innanzitutto, la vettura monterà  dei cerchi da 19 pollici in alluminio, chiamati Moab. Un'altra peculiarità molto interessante è il tetto panoramico apribile, a cui si aggiungono fari bi-xenoluci posteriori scure a LEDfiniture cromate e molto altro ancora. Per ciò che concerne gli interni nello specifico, notiamo gli interni in pelle marroni, delle belle e nuove decalcomanie, la verniciatura esterna opzionale Moonlight Blue Pearl. Anche per le motorizzazioni sono molte le opzioni disponibili. Si parte dal 3.0 litri V6 TDI da 204 o 245 CV, il 4.2 litri V8 TDI da 340 CV, il V6 280 CV da 3.6 litri e il 340 CV ibrido

sabato 17 novembre 2012

Confermata la produzione della VW Taigun



Accessori maggiolino . Scarica il catalogo.
E' ormai uffficiale. Il nuovo SUV della casa Volkswagen si chiamerà Taigun;  il colosso di Wolsburg ha deciso che la Taigun è entrata in produzione definitiva. Il SUV urbano lungo 3.860 metri con una capacità di carico di ben 280 litri verrà commercializzato in Brasile a fine 2014, stando alle indicazioni forniteci da VW. Il concetto della Volkswagen Taigun si basa su un mini SUV che è stato introdotto durante il recente Salone di Sao Paulo, Brasile. Così come per ogni prototipo, la Casa tedesca ha deciso di osservare il modo in cui la sua auto sarebbe stata accolta. Un’altra decisione presa da parte dei dirigenti Volkswagen è che il nome dell’auto di produzione rimarrà Taigun, ovvero l’anagramma di Tiguan. Tuttavia il mini SUV sarà meno imponente rispetto a quest’ultima e si baserà sulla piccola Up! di cui conserverà le dimensioni compatte. La Volkswagen Taigun sarà destinata in un primo momento al mercato sudamericano mentre dopo oltrepasserà le proprie frontiere per arrivare anche nel nostro continente.Lo stesso tipo di veicolo potrebbe essere ripreso da SEAT e Skoda, gli altri marchi del gruppo Volkswagen La Volkswagen Taigun concept è alimentata da un nuovo tre cilindri a benzina 1.0 da 110 CV (lo stesso che vedremo sulla VW Up! GT). Dotato di iniezione diretta del carburante e una nuova tecnologia di sovralimentazione garantisce una coppia motrice pari a 175 Nm disponibili a 1500 giri/m. Grazie al peso di soli 985 kg, la Taigun raggiunge una velocità massima di 186 km/h e raggiunge i 100 km/h in 9,2 secondi. Il consumo dichiarato è di 4,5 litri per 100 km. 

giovedì 15 novembre 2012

VW Phaeton Premium: potente ed elegante berlina





Volkswagen Group. Das Auto
Sono state  da poco rese note tutte le dotazioni e le caratteristiche tecniche relative alla Volkswagen Phaeton Premium, la berlina della casa tedesca che quest'anno è stata sottoposta a un profondo rinnovamento. L’operazione di restyling si è resa necessaria a causa dello scarso successo riscosso nel corso degli anni dalla vettura, nonostante Volkswagen abbia investito soldi e competenze tecniche sul progetto. Per questo si affida alle consolidate forme dell’ultima Passat, una tipica berlina a tre volumi dalle linee morbide e aerodinamiche. Le dotazioni di serie sono di primo piano, sia dal punto di vista dell’entertainment che della sicurezza: Front Assist, Dynamic Light Assist, telecamera posteriore di ausilio al parcheggio, cruise control adattivo, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, cerchi in lega da 18 pollici, interni in pelle. Il motore in dotazione è invece un 3.0 TDI V6 da 239 CV di potenza e 500 Nm di coppia massima: un propulsore che consente far sfiorare alla vettura la velocità massima di 237 km/h, e di accelerare da 0 a 100 km/h in 8.3 secondi, un ottimo tempo considerando il peso che tocca le due tonnellate. Il prezzo di vendita per la Volkswagen Phaeton Premium è stato fissato a 82.145 euro.

domenica 11 novembre 2012

Il tuning della S5 di Senner



Motore Audi . Il nuovo motore TFSI A 5 CILINDRI.
Una notizia recente che riguarda casa Audi.Un nuovo tuning è stato compiuto sull’Audi A5, che nella sua variante S5 , viene rielaborata dal tuner Senner grazie ad una particolare elaborazione in una nuova versione potenziata e profondamente rivista dal punto di vista estetico. Il tuner ha sviluppato un kit che rinnova totalmente l’immagine della S5 rendendola molto più aggressiva: la coupé presenta infatti un paraurti anteriore simile a quello della RS5, minigonne laterali rifinite in fibra di carbonio e uno spoiler posteriore di piccole dimensioni che spicca sul bagagliaio. La vettura è stata equipaggiata con cerchi in lega leggera da 20 pollici interamente tinti in nero anodizzato con pneumatici Vredestein Ultrac 60 da 245/30 R20 all’anteriore e 295/25 R20 per il posteriore. L’abitacolo della nuova S5 presenta una nuova selleria in pelle bicolore nera e rossa con cuciture a contrasto, diversi inserti in fibra di carbonio e il volante della sportivissima R8: incluso nel pacchetto c’è un lettore dvd di bordo, abilitato alla riproduzione di film durante la guida.  Tecnicamente la nuova S5 grazie alle modifiche apportare dal tuner Senner portano la potenza del propulsore V6 3.0 litri TFSI di base da 329 CV a 429 CV con un picco di coppia pari a 501 Nm: grazie alla rimozione del limite della velocità massima e allo sblocco della centralina, il guidatore può sfruttare al massimo la potenza sella propria vettura. Il prezzo di questa vettura? A partire da 69.990 euro.

venerdì 9 novembre 2012

LE novità del 2013 per Volkswagen





Promozioni auto.  Scopri tutte le promozioni del mondo Volkswagen



Presto ci sarà il  MY 2013; in occasione dell'evento ci saranno, oltre ad aggiornamenti del listino nella misura media dello 0,4% (restano escluse dagli aumenti la gamma up!, le Polo Trendline 1.2 60 CV e 1.2 TDI 75 CV, le Golf United e Sport Edition e le Scirocco 140 e 160 CV che ora hanno prezzi ridotti), anche degli arricchimenti e modifiche ai modelli della gamma VW. Nel caso della Golf, le Highline con motore 1.6 TDI e 2.0 TDI offrono una dotazione più completa e ricca in termini di contenuti. Per quanto riguarda le motorizzaioni in questione sarà infatti incluso, senza  alcun sovrapprezzo, il Design Pack. Si tratta di un pacchetto che, fin dalla sua introduzione lo scorso anno, è stato molto apprezzato e ha un impatto di grande effetto sul look dell’auto. Principalmente il merito va alla presenza dei fari bixeno con luci diurne anteriori a LED, tecnologia che sfruttano anche i gruppi ottici posteriori. Molto efficaci per il nuovo look delle Highline TDI 1.6 e 2.0 sono anche i cerchi da 17” Porto che completano il pacchetto. Grazie a questa opportunità, il vantaggio per chi sceglierà una delle due versioni proposte, sarà di 1.800 Euro. Per quanto riguarda la Scirocco, l’allestimento Edition viene sostituito dal GT. Disponibile in abbinamento ai motori 2.0 TSI 210 CV e 2.0 TDI 170 CV, è caratterizzato da cerchi in lega da 18” Lakeville, cristalli e plastiche dei gruppi ottici posteriori oscurati, rivestimenti in tessuto/Alcantara, pedaliera sportiva e sistema Media-in. Inoltre, i prezzi delle Scirocco con motore 2.0 TDI 140 CV e 1.4 TSI 160 CV sono stati riposizionati con riduzioni fino ai 1.200 Euro della 2.0 TDI 140 CV con cambio manuale. Per chi vorrrà puntare sui SUV,  la Touran offrirà dei vantaggi che possono raggiungere i 700 Euro.
Merito del nuovo Design Pack per Comfortline (cerchi in lega Sedona da 16”, mancorrenti cromati e sensori di parcheggio posteriori) e per Highline (in questo caso composto da cerchi in lega da 17” Oakland, assetto sportivo e fari bixeno) offerto a prezzi particolarmente favorevoli. La gamma della Tiguan è stata razionalizzata eliminando la versione Track&Field e sostituendo la Trend&Fun 2.0 TDI 140 CV BMT con la Sport&Style con lo stesso motore (allestimento proposto ora anche con il 2.0 TDI 110 CV). In ultimo ecco le novità della compatta di casa VW.  Per La Up!, i prezzi sono invariati e la principale novità è la 5 porte. Per tutto il mese di giugno chi la sceglierà non pagherà la differenza di prezzo tra 3 e 5 porte. Infine, segnaliamo che Eos e Jetta d’ora in poi saranno disponibili soltanto su richiesta.