mercoledì 31 ottobre 2012

Volkswagen Santana: la nuova berlina per il mercato cinese





Accessori Maggiolino . Scarica il listino prezzi del nuovo VW Maggiolino.
Dopo essere stata venduta in quasi quattro milioni di unità nella sua lunga carriera di 26 anni, la Volkswagen Santana si rinnova per sfruttare al meglio la crescita del mercato cinese.Vale la quindi pena di parlare di questa vettura vista la sua posizione di “best seller” in uno dei mercati auto più potenti e interessanti al mondo. Alla presentazione della nuova generazione avvenuta ieri sera a Wolfsburg, era presente anche il Presidente del Consiglio di Amministrazione diVolkswagen AG, il  Prof. Dr. Martin Winterkorn. Lanciata 29 anni fa nel Paese asiatico, la berlina tedesca è stata rivista a fondo in virtù di un progetto completamente inedito. La nuova Santana è più spaziosa, confortevole e soprattutto sicura rispetto al modello uscente, e fa affidamento su una dotazione tecnologica di tutto rispetto, che comprende tra l'offerta di serie e quella a richiesta Abs, airbag frontali, laterali e per la testa, Esp, tetto apribile, climatizzatore (anche automatico), cerchi in lega, sensori di parcheggio e interni in pelle. La Santana verrà commercializzata nei tre allestimenti abituali per i modelli della Casa: Trendline, Comfortline e Highline.
Sono previste due motorizzazioni a benzina. La gamma motori del modello sarà composta di sole unità aspirate a benzina con architettura a quattro cilindri. I due propulsori disponibili, che fanno parte della nuova famiglia EA 211, hanno basamento in alluminio e distribuzione a quattro valvole per cilindro.  La scelta potrà oscillare tra un 1.4 da 90 CV (5,9 l/100 km) e un 1.6 da 110 CV (6 l/100 km), i cui valori di consumi sono inferiori del 28% rispetto al modello uscente.

martedì 30 ottobre 2012

La nuova VW Scirocco GTS





 Auto Maggiolino. A Partire da 20.100 euro.


Il Gruppo Volkswagen ha pensato di rendere la Scirocco, una vettura dal design sportivo ed elegante,  ancora più moderna e grintosa grazie ad una potente versione GTS, svelata per la prima volta al pubblico in occasione del Leipzig Auto Show 2012. Presentata appunto in primavera in versione concept, ora la Volkswagen Scirocco GTS è disponibile per la vendita in tutti i principali mercati europei, con prezzi che variano da nazione a nazione da 28.100€ fino a 33.525€.
Le motorizzazioni della VW Scirocco GTS sono ben cinque, tra cui il motore 1.4 TSI da 158 CV, il 2.0 TSI da 207 CV, il 2.0 TDI / TDI BlueMotion da 138 CV ed il 2.0 TDI da 168 CV. Quello che rende la Scirocco GTS davvero particolare è il pacchetto estetico che include le classiche strisce che partono dal cofano per poi svilupparsi lungo il tetto e la parte posteriore, gli specchietti colorati in rosso (come le pinze dei freni nella versione 2.0 TSI). Ancora, i cerchi in lega da 18 pollici (opzionali da 19), uno spoiler posteriore ispirato al modello “R” ed un nuovo diffusore posteriore. Gli interni della VW Scirocco GTS sono adornati da sedili neri con cuciture rosse, accenti in “Piano Black” sulla console centrale, un volante specifico anch'esso con cuciture rosse, il logo GTS sui sedili anteriori e sui tappetini ed un pomello del cambio che il Gruppo tedesco ha denominato “Golf Ball”. L'effetto finale una volta a bordo della Scirocco GTS è di estrema sportività abbinata all'eleganza.

domenica 28 ottobre 2012

La nuova Toyota Rav4 2013




Concessionaria Audi. Audi Prima Scelta Plus. L'usato, senza il suo passato 

Ormai la quarta generazione della Toyota Rav4  è pronta per la produzione in serie; la vettura di casa Toyota verrà presentata al pubblico in anteprima mondiale in occasione del prossimo Salone di Los Angeles. La nuova Toyota Rav4 2013 sarà contraddistinta da una vocazione meno off-road e più stradale, quindi, con il nuovo modello è stato definitivamente accantonato il concetto di suv per dare spazio a  quello di auto crossover, seguendo la strada già intrapresa da molti altri costruttori concorrenti. La nuova Toyota Rav4 2013 sarà quindi più comoda e divertente da guidare, grazie alla maggiore larghezza rispetto al modello precedente  e al baricentro leggermente abbassato. Inoltre la vettura si mostra più aggressiva e personale: il merito va attribuito in particolare al nuovo muso, sul quale si fanno apprezzare i gruppi ottici a sviluppo orizzontale che non sono molto grossi, ma hanno un’aria molto ‘accigliata’ capace di dare carattere al SUV giapponese. Come già avvenuto per l'attuale Rav4 Crossover, anche la nuova Toyota Rav4 2013 sarà caratterizzata dall'assenza della ruota di scorta esterna installata sul portellone e gran parte della futura gamma sarà articolata su versioni a trazione anteriore 2WD. Per quanto riguarda le motorizzazioni le vere novità arriveranno a partire dal 2014 quando la collaborazione TOYOTA-BMW inizierà a dare i primi frutti e verrà avviata la produzione i nuovi propulsori turbodiesel da 1.6 e 2.0 litri. La nuova generazione della Toyota Rav4 verrà presentata in Europa al prossimo Salone di Ginevra e arriverà nelle concessionarie italiane entro la fine del 2013.

sabato 27 ottobre 2012

Classe e Potenza: Bentley Continental GT Speed




A1 Prezzo.  A partire da 17.300 euro
Il brand del Gruppo Volkswagen ha deciso di mostrare il restyling di Continental GT Speed al Salone di Mosca 2012, tra pochi giorni, e per l’occasione ha divulgato nuove informazioni, nuove immagini ed un video della vettura, che sarà in vendita tra poche settimane. Seicentoventicinque cavalli, trecentotrenta chilometri orari. Sono numeri straordinari quelli dell'ultima GT Speed Come le sue illustri antenate, quindi, anche questa Bentley è un'auto speciale, unica nel suo genere.
La versione estrema di Bentley Continental GT, nel vocabolario dell’azienda britannica, si chiama Speed, che significa “velocità”: una declinazione che eleva all’ennesima potenza le caratteristiche sportive della vettura e che incrementa drasticamente prestazioni ed emozioni. La Continental GT Speed è la Bentley più veloce di sempre.Il merito è del possente motore 6,0 litri W12 turbo-benzina, portato ad esprimere in questo caso specifico 625 cavalli a 6.000 giri/minuto, cioè 50 in più rispetto a Continental GT tout court. Se tutto questo non vi basta, sappiate che il cuore a dodici cilindri della gran turismo inglese produce anche 900 Nm di coppia massima, erogati tra 2.000 giri/minuto e 5.000 giri/minuto, cioè 100 Nm in più rispetto alla versione di partenza. Le caratteristiche meccaniche della nuova Bentley Continental GT Speed restyling le permettono di toccare i 330 chilometri orari di velocità massima, i cento chilometri orari da ferma in 4,2 secondi e i 160 chilometri orari da ferma in 9 secondi netti. 

giovedì 25 ottobre 2012

Nuova volvo V40: le versioni R-Design e Cross Country




Concessionari audi  :   Prima scelata: plus. L'usato,senza il suo passato.

La  casa svedese automoblistica Volvo ha introdotto nei listini italiani due nuove versioni : la R-Design e la Cross CountryLa prima vettura , è caratterizzata da assetto, aerodinamica e allestimenti interni rivisti in chiave sportiva della nuova due volumi e si caratterizza per una serie di dettagli estetici dal sapore "forte", mentre la seconda offre caratteristiche da crossover con la disponibilità della trazione integrale.
Nel dettaglio, la R-Design è disponibile con l'intera gamma di motori benzina e Diesel T3 1.6 150 CV, T4 1.6 180 CV, T5 2.5 254 CV, D2 1.6 116 CV, D3 1.6 150 CV e D4 2.0 177 CV con prezzi che partono da 28.450 Euro e versioni automatiche abbinate alle versioni T4, T5 (con una potenza erogata di ben 254 cv!), D3 e D4. Il frontale è stato rivisto con dettagli sportiveggianti, come gli elementi opachi nella calandra, ma anche con i cerchi da 17” e 18” e la tinta blu Rebel dal sapore corsaiolo. Per chi vuole andare oltre, è anche disponibile l’optional dell’assetto Sport, che abbassa di un centimetro la vettura e comprende molle e ammortizzatori con taratura più rigida.  La Cross Country  presenta un assetto rialzato di 40 millimetri rispetto alla sorella in versione standard e si differenzia da quest’ultima per via dei nuovi paraurti, dei cerchi specifici e delle nuove protezioni sotto le portiere. Anche gli interni sono stati aggiornati per rendere l’auto fruibile in zone impervie mentre sette diversi livelli di illuminazione dell’abitacolo dal blu al rosso permettono di personalizzare la vettura. Declinata nei consueti allestimenti Kinetic, Momentum e Summum nelle versioni T4, T5 benzina e D2, D3 e D4 a gasolio, ha  prezzi che partono da 27.500 euro. 

martedì 23 ottobre 2012

La nuova Audi S3: ritorno nel 2013










 a1 prezzo: a partire da  soli 17.300 euro


La casa Audi torna  con la nuova S3.  Con una potenza di 300 CV (221 kW) e una coppia di 380 Nm, la terza generazione della Audi S3 torna a imporre nuovi standard. La leggera compatta premium, che sarà  disponibile a partire dall'inizio del 2013, coniuga prestazioni dinamiche con innovazioni ed efficienza, concentrando in sé tutta la tecnologia della casa tedesca. Una prima novità è la motorizzazione che è stata realizzata ex novo. La cilindrata di 1.984 cm3 è l’unica caratteristica in comune con il suo predecessore, che tra il 2005 e il 2009 è stato eletto per ben cinque volte consecutive “Motore dell'anno”.  Le prestazioni della S3 sono impressionanti. In combinazione con il cambio S tronic, per accelerare da zero a 100 km/h bastano soli 5,1 secondi, con il cambio manuale sono necessari 5,4 secondi. Si capisce facilmente che la velocità massima di 250 km/h, limitata elettronicamente, viene raggiunta senza problemi.  Il motore 2.0 TFSI si distingue in numerosi campi tecnici con soluzioni veramente innovative come per esempio l’iniezione indiretta supplementare che integra l’iniezione diretta di benzina FSI nelle fasi di carico parziale, riducendo i consumi e le emissioni di particolato.La dinamicità di guida da auto sportiva è assicurata nella nuova S3: l'auto segue la sterzata con precisione e spontaneità, percorre curve di qualsiasi tipo a elevata velocità e con movimenti della carrozzeria minimi. Il peso è di soli 1395 kg, 60 in meno rispetto al modello precedente.Il bagagliaio ha un volume di 365 litri, estendibile a 1.100 litri abbattendo lo schienale del divano. Non resta che aspettare l'inizio del 2013, periodo in cui la s3 sarà lanciata sul mercato.