domenica 19 agosto 2012

Una Jaguar per la polizia romena


Volkswagen prezzi: visita i concessionari o il sito Volkswagen per tutti i prezzi e le offerte.


La seguente foto immortala una Jaguar XFR che veste gli insoliti panni da Poliziotta. La vettura inglese, stando a quanto riportato dal sito 0-100.hotnews.ro, è del 2010 ed è stata fornita alle forze dell’ordine da Premium Auto ovvero l’importatore di Giaguari per la Romania. Impegnata nella lotta contro il crimine l’XFR sicuramente si farà onore con il suo 5.0 litri V8, da 510 CV e 625 Nm, in grado di bruciare lo 0-100 km/h in 4,9 secondi e raggiungere una velocità massima di 250 km/h.

Vi ricordiamo inoltre che secondo alcune indiscrezioni trapelate in questi giorni Jaguar dovrebbe introdurre prossimamente anche una berlina di segmento D e un crossover di taglia medio/grande. Le due auto molto probabilmente faranno il loro debutto fra il 2015 e il 2016, quando la gamma sarà composta dalle nuove XF berlina, Sportbrake e coupè, dalla rinnovata famiglia XK, dalla C-X75 e dalla F-Type. L’XJ di nuova generazione debutterà invece non prima del 2017, seguita qualche mese dopo da un’ancora misteriosa variante con carrozzeria coupè.

sabato 11 agosto 2012

Pikes Peak 2012: Audi e Ducati insieme


Yeti Greenline: anche i SUV possono contenere con efficacia i consumi e le emissioni di CO2, definendo nuovi valori di riferimento in questa categoria.

In una prima fotografia diramata solamente qualche giorno fa da Audi si scorgeva nel buio il muso di unaRS5, destinata a scendere in campo durante la celebre Pikes Peak International Hill Climb. Stamane la Casa ha rilasciato un filmato accompagnato da nuove immagini e un notizia: al fianco della sportiva dei quattro anelli ci sarà anche la Ducati (con la sua Multistrada 1200 S), acquisita da non molto dal Gruppo Volkswagen. 

Attualmente, oltre al colore della livrea -bianca con elementi rossi, grigi e neri abbinati al numero 1 impresso sulle fiancate- non sono stati resi noti i dati tecnici ufficiali o ulteriori dettagli in merito a questa RS5.
La Pikes Peak 2012, in atto questo week-end, verrà corsa lungo i 19.96 chilometri del percorso allestito lungo le pareti delle Montagne Rocciose (nel Colorado, USA), che presenta 156 curve ed una pendenza media del 7% (con punte del 10.5%). La partenza è fissata a quota 1.290 metri, mentre all’arrivo si raggiungono i 4.300 metri. Parteciperanno 91 automobili e 97 moto.

Bisogna infine ricordare che la Casa motociclistica di Borgo Panigale in questi giorni sta facendo parlare di se per la triste notizia, ormai ufficializzata, del divorzio da Valentino Rossi. In queste ore è arrivato anche il comunicato ufficiale Yamaha che formalizza l’ingaggio del campione di Tavullia per la prossima stagione in seno al team Yamaha Factory Racing, dove raggiungerà lo spagnolo Jorge Lorenzo.

giovedì 9 agosto 2012

Start & Stop? Davvero Utile



auto maggiolino: la stora di una generazione. Design e tecnica.

L’agenzia Transport for London ha elaborato uno studio che dimostra in maniera implicita l’efficacia e l’utilità del sistema Start&Stop. Da questa indagine è dunque emerso che gli automobilisti hanno la facoltà di ridurre in maniera significativa le emissioni di CO2, semplicemente spegnendo per un minuto il propulsore di ciascuna vettura quando l’auto è ferma nel traffico: questo accorgimento permette di tagliare ogni anno ben 100 milioni di chili di CO2. 
La cifra è ancor più sbalorditiva in quanto è riferita al potenziale risparmio riscontrato nel solo centro di Londra, senza contare le zone periferiche o di accesso/uscita alla tangenziale.

Per diminuire l’inquinamento della città da lui amministrata, il sindaco di Londra Boris Johnson ha introdotto una tassa destinata a quegli automobilisti che sostano o restano fermi nel traffico con il motore acceso: i trasgressori dovranno pagare un importo di 80 sterline (101 euro). Tuttavia il primo cittadino non ha chiarito quale sia la soglia temporale minima oltre la quale scatterà la sanzione, affidandosi quindi alla bontà/severità dei singoli agenti…