giovedì 9 agosto 2012

Start & Stop? Davvero Utile



auto maggiolino: la stora di una generazione. Design e tecnica.

L’agenzia Transport for London ha elaborato uno studio che dimostra in maniera implicita l’efficacia e l’utilità del sistema Start&Stop. Da questa indagine è dunque emerso che gli automobilisti hanno la facoltà di ridurre in maniera significativa le emissioni di CO2, semplicemente spegnendo per un minuto il propulsore di ciascuna vettura quando l’auto è ferma nel traffico: questo accorgimento permette di tagliare ogni anno ben 100 milioni di chili di CO2. 
La cifra è ancor più sbalorditiva in quanto è riferita al potenziale risparmio riscontrato nel solo centro di Londra, senza contare le zone periferiche o di accesso/uscita alla tangenziale.

Per diminuire l’inquinamento della città da lui amministrata, il sindaco di Londra Boris Johnson ha introdotto una tassa destinata a quegli automobilisti che sostano o restano fermi nel traffico con il motore acceso: i trasgressori dovranno pagare un importo di 80 sterline (101 euro). Tuttavia il primo cittadino non ha chiarito quale sia la soglia temporale minima oltre la quale scatterà la sanzione, affidandosi quindi alla bontà/severità dei singoli agenti…

Nessun commento:

Posta un commento