domenica 26 febbraio 2012

Due novità Volkswagen

Auto maggiolino
Del prototipo aveva giusto alcuni elementi e nulla più. Ad esempio i cerchi in lega, troppo vistosi ed appariscenti rispetto ai tradizionali cinque razze diamantati. Oppure il kit estetico, i terminali di scarico ed alcune finiture poco indicate per esprimere la sua indole comunque raffinata. Bastano pochi accorgimenti per trasformare la Volkswagen Golf GTI Cabriolet Concept nella GTI Cabriolet definitiva, confermata da Auto Express ed attesa al lancio in occasione del salone di Ginevra (8-18 marzo). 


Questa versione della media tedesca ricalcherà in tutto e per tutto l’hatchback, da cui erediterà il 2.0 TFSI da 211 CV ed il cambio automatico DSG doppia frizione.
La GTI Cabriolet Concept venne esposta durante il Worthersee Tour e si caratterizza per la verniciatura rosso Firespark Metallic, per i cerchi in lega Glendale da 19 pollici e per il trattamento nero lucido riservato agli spoiler anteriore e posteriore, ai profili passaruota ed alle bandelle laterali. Nell’abitacolo vanno segnalati i sedili in pelle Nappa nera e la scritta GTI sui poggiatesta anteriori. 


La Volkswagen XL1, avveniristica biposto ecologica presentata un anno fa al Salone del Qatar, verrà prodotta in serie limitata e sarà lanciata nel corso dell’anno prossimo, come ha riportato oggi AutoWeek.nl confermando le notizie già circolate nel 2011.
Il modello di serie manterrà inalterata la meccanica del prototipo, che faceva affidamento su un’avanzata architettura ibrida plug-in costituita da un inedito 800 cc bicilindrico diesel da 48 CV e 120 Nm abbinato ad un motore elettrico da 27 CV e 140 Nm. A completare il powertrain, saranno il doppia frizione DSG a sette marce e un pacco batterie agli ioni di litio.
Stando alle informazioni raccolte dalla testata olandese, l’interessante unità a gasolio potrebbe in futuro debuttare anche sulla Up!, che oggi viene offerta solo con un 1.0 tre cilindri benzina, declinato in due varianti aspirate, e in una turbocompressa da 110 CV, riservata alla sportiva GT Up!

venerdì 24 febbraio 2012

Il bilancio Volkswagen 2011


Le promozioni auto per la Volkswagen funzionano molto bene. Il consiglio di amministrazione della casa automobilistica tedesca ha annunciato oggi alcuni dati confidenziali sul bilancio della società. Il guadagno sulle vendite al netto è praticamente duplicato rispetto al 2011, mentre il ricavo effettivo è aumentato di più di un quarto, sempre in relazione ai dati del 2011. 

Nello scorso anno Volkswagen ha fatturato circa 15.41 miliardi di euro, aumentando di circa 6.7 miliardi il fatturato del 2010 - le previsioni degli esperti per lo scorso anno era di circa 13 miliardi. Questi dati si riferiscono all’analisi dei primi tre trimestri del 2011: il prospetto completo, secondo quanto annunciato dalla società, verrà pubblicato il prossimo 12 marzo. Secondo la società tedesca privata che si occupa di stime commerciali e finanziarie FactSet, la casa automobilistica tedesca dovrebbe duplicare il proprio fatturato nel giro di quattro anni. 

Intanto, i dati che si possono confermare con certezza riguardano il numero di veicoli venduti, circa 8,27 milioni nel 2011, ovvero il 14.7 percento in più rispetto all’anno precedente. La casa costruttrice di Wolsburg è riuscita in questo modo sopravanzare la giapponese Toyota, fino ad oggi leader sul mercato. All’aumento di fatturato contribuisce non poco la progressiva acquisizione da parte del colosso delle automobili di Porches. L’affare è stato momentaneamente bloccato da una magagna amministrativa, ma le due aziende collaborano già attivamente in termini di produzione e marketing. Per gli azionisti, inoltre, ci sarà un premio, perché le azioni cresceranno - istituzionalmente - di valore da 2.26 euro a 3.06. 

martedì 21 febbraio 2012

Golf Ibrida dal 2015? il nuovo progetto Volkswagen


Le promozioni auto della Volkswagen potrebbero essere più appetitose e vantaggiose che mai dal 2015, soprattutto per quanto riguarda i consumi e le motorizzazioni che verranno rese disponibili per i nuovi modelli. Fra tre anni, infatti, gli esperti prevedono l’uscita della Golf in versione ibrida.

 La Volkswagen Golf è la seconda vettura più venduta dalla casa automobilistica tedesca in Europa dopo la Polo. Le indiscrezione trapelate confermano la volontà degli ingegneri di Wolsburg di rimanere al passo con i tempi e dotare il modello più famoso delle piccole berline sportive di Volkswagen delle nuove tecnologie oggi disponibili. Sembra che la Golf Ibrida verrà dotta del sistema Plug-in, ovvero della possibilità di ricaricare le batterie elettriche da una comune presa di corrente domestica. Da quanto sembra, i primi prototipi della golf Ibrida accoppierennero un 1.400 turbo a benzina con u propulsore elettrico da 107 cavalli. La compatta tedesca sarà senz’altro equipaggiata con un motore elettrico che possa funzionare autonomamente, anche se sembra che l’autonomia ad ora raggiunta si attesti sui 50 km. Comunque, la certezza è che a Wolfsburg si sta lavorando in questo senso e non sorprendono pertanto le ipotesi che vorrebbero una prima versione, magari in veste di concept, della Volkswagen Golf PHEV presentata ufficialmente al prossimo Salone di Parigi in programma a settembre. 

Volkswagen è da sempre considerata una delle case automobilistiche più attente all’aspetto ecosostenibile dei propri progetti - come dimostra la campagna bluemotion e think blue - e in questo campo trova una concorrenza agguerrita da parte di Toyota, che si è spesso distinta con le proprie ibride ed elettriche. I due colossi, in questo senso, sono leggermente avvantaggiati sul mercato rispetto a General Motors - la “Terza Sorella” - che sul mercato mondiale dell’ecosostenibilità è leggermente meno rappresentata con modelli non ancora all’avanguardia.

sabato 18 febbraio 2012

Le indiscrezioni sulla Passat VII 2014


Dopo i successi che la Volkswagen ha ottenuto sul mercato negli scorsi mesi soprattutto negli stati uniti grazie ad una storica ammiraglia e al nuovo maggiolino, ci arrivano nuove foro spia per la settima serie della Passat che è prevista sui mercati europei per il 2014. 

Il modello nuovo della familiare sara ideato sullo schema della piattaforma modulare MBQ che il colosso dell’automobilismo tedesco ha destinato alla maggior parte delle proprie case automobilistiche per la realizzazione delle vetture più vendute. Il pianale modulare farà il proprio debutto sul nuovo modello di Audi A3 e più avanti verrà confermato sulla nuova Golf prevista per il 2013. Per tornare alle immagini spia della Passat VII si posso notare solo pochi dettagli per quanto riguarda le novità rispetto alle versioni precedenti. Anzitutto si può intuire che la prossima generazione di Passat avrà una carreggiata più larga che di conseguenza offrirà maggiore spazio all’interno, soprattutto per i passeggeri posteriori, da buona familiare ammiraglia. All’interno, le ‘cammuffature’ che sono state approntate da Volkswagen per non lasciare indizi fanno pensare che la casa tedesca abbia già introdotto alcune parti che finiranno sulla vettura di serie. 

Ancora nessuna notizia per quanto riguarda il motore e le varianti che verranno proposte, anche se, visto il lungo periodo di tempo che separa la Passat VII dalla sua commercializzazione, si potrebbe pensare ad una possibile variante ibrida o addirittura elettrica. La nuova segmento D della casa automobilistica di Wolfsburg sarà completamente nuova rispetto alla versione attuale, staccandosi radicalmente dalla Passat VI al contrario di quanto fatto nel passaggio alla quinta serie. La berlina, che verrà proposta come di consueto anche in versione station wagon, avrà nuovi sistemi di assistenza alla guida - che sono già stati proposti su Volkswagen Jetta e Volkswagen Maggiolino - ed optional inediti atti a migliorare la sicurezza dell’auto.