Per vedere come funziona un motore Audi potete servirvi del video qui sopra.
Audi ha rilasciato un’animazione che spiega il funzionamento della A8 Hybrid. L’ammiraglia della Casa è mossa da un quattro cilindri 2.0 litri TFSI (da 211 cavalli) affiancato da un modulo elettrico, in grado si sviluppare l’equivalente di 54 CV e 210 Nm, alimentato da batterie agli ioni di litio. Questi propulsori sono abbinati al cambio automatico ZF a otto rapporti, alla trazione anteriore e al sistema Start & Stop.
L’A8 Hybrid pesa 1.870 chili, emette 147 grammi di CO2 ogni chilometro, ha un coefficiente di penetrazione aerodinamica pari a 0.26 e percorre in modalità completamente elettrica circa tre chilometri, raggiungendo una velocità massima di 60 km/h. Lo 0-100 km/h viene espletato in 7,7 secondi e la velocità massima è di i 235 km/h. Il sofisticato software utilizzato per gestisce la piattaforma consente di scegliere fra tre differenti modalità di guida: in EV si utilizza il solo motore elettrico, in D si privilegia l’azione combinata mentre in S si sfrutta la massima potenza. Il motore elettrico agisce inoltre da boost e da sistema per il recupero dell’energia in fase di frenata.
L’imponente tedesca offre di serie erie cerchi in lega da 19 pollici con gomme 255/45, sospensioni pneumatiche, servosterzo elettromeccanico, assetto regolabile Audi Drive Select e l’Active Noise Control. Quest’ultimo è in grado di riproduce un suono in controfase per annullare la rumorosità presente nell’abitacolo. Infine, il quadro strumenti sfoggia una strumentazione dedicata.
Nessun commento:
Posta un commento