Sulle rive dell'Hudson, al Jacobs Javits Center tra la 34a e la 38a strada, si terrà la quindicesima edizione del Salone Internazionale dell'Auto di New York. La fiera è giovane e non molto estesa a livello di spazio espositivo - se pensiamo ad esempio alle fiere di Detroit e Ginevra - ma la maggior parte dei costruttori mondiali di autovetture vi partecipano.
La vernice stampa è attesa per le 8.30 di mercoledì mattina. Il giorno seguente sarà la vota degli addetti ai lavori, mentre sabato, il 7 aprile, il salone aprirà le proprie porte al grande pubblico. Tre piani espositivi e molti eventi, tra cui performance di dimostrazione da parte di diverse vetture come pick-up, jeep, fori strada e altre (per la scorsa edizione, quella del 2011, ci fu un'inaspettata esibizione dei Kiss, che diedero spettacolo dall'alto di un tir).
Da un punto di vista commerciale, il salonr internazionale dell'automobile di New York rappresenta un importante appuntamento soprattutto per i piccoli e medi commercianti della zona, che durante la settimana di esposizioni si trovano a stipulare contratti e sodalizi commerciali tra di loro. Saranno proposte inoltre 11 modelli di concept car e tra i puù interessant ci saranno quelli di Lexus e Cadillac. I debutti previsti sono ancora sconosciuti, ma si attendono novità tra le berline.
Nessun commento:
Posta un commento