venerdì 2 novembre 2012

Nuova Audi S8: lusso e sportività








Motore Audi  Il motore TFSI: il cuore dell'Audi TT RS Coupè.
 

Da tre mesi è in vendita la nuova Audi S8, la berlina di lusso di eccezionale potenza  che sotto il cofano nasconde un motore incredibile. Il suo 4.0 TFSI di nuovo sviluppo eroga ben 520 CV (382 kW), ma consuma mediamente solo 10,2 litri di carburante ogni 100 km. Questo si deve in gran parte al sistema “cylinder on demand” che in base alla situazione di marcia può escludere quattro degli otto cilindri. Tra 1.700 e 5.500 giri è disponibile una coppia costante di 650 Nm, mentre la potenza massima di 520 CV (382 kW) viene raggiunta a 5.800 giri.
Il 4.0 TFSI porta  la S8 da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi e le fa raggiungere agevolmente la velocità massima autolimitata di 250 km/h. Rispetto al motore del modello precedente, un V10 aspirato da 5,2 litri, il V8 biturbo eroga 70 CV (51 kW) in più, pari a circa il 15%, ma consuma ogni 100 km 3 litri in meno di carburante (23%). Con consumi medi di 10,2 litri ogni 100 km la Audi S8 fa nettamente meglio della concorrenza.

Anche il tiptronic a otto rapporti della S8 contribuisce a conciliare sportività ed efficienza mantenendo basso il numero di giri del motore, ma scalando in modo rapido e confortevole quando necessario. 
 Uno dei punti di forza della S8, che è lunga 5,15 metri, è il peso di soli 1.975 chilogrammi. La carrozzeria di questa berlina di lusso è il prodotto della tecnologia ASF (Audi Space Frame) ed è quasi completamente in alluminio. Solo i montanti centrali sono in acciaio ultraresistente. La scocca pesa appena 231 chilogrammi. Oltre agli equipaggiamenti di serie, Audi propone tutti gli optional d’alta gamma disponibili per la serie A8. I sistemi di assistenza sono altamente interconnessi tra loro e interagiscono strettamente con il sistema di navigazione. Sono l’“adaptive cruise control” con funzione Stop&Go, l’“Audi side assist”, l’“Audi lane assist”, l’indicatore del limite di velocità, il sistema di assistenza alla guida notturna con segnalazione dei pedoni e il nuovo assistente al parcheggio con visualizzazione perimetrale. Completa queste tecnologie il sistema di sicurezza “Audi pre sense”, disponibile in diversi livelli di configurazione. I prezzi di questa straordinaria vettura ovviamente non sono alla portata di tutti. La versione base a partire da 113.000 euro.

Nessun commento:

Posta un commento