giovedì 22 dicembre 2011

Il Nuovo Sito del Maggioliono


Il nuovo sito interattivo lanciato da Volkswagen per festeggiare e promuovere l’uscita del nuovo Maggiolino è senz’altro molto interessante. L’utilizzo di una interfaccia cronologica che ripercorre le tappe del mitico Beetle, la navigazione virtuale all’interno delle novità tecnologiche e meccaniche della nuova automobile, una versione ‘mobile’ che rende il sito utilizzabile attraverso il proprio telefono: le novità proposte dal sito rispecchiano la politica innovativa dell’azienda di Wolsburg, che cerca di proporre al consumatore degli strumenti sempre nuovi per avvicinare ambiti diversi come quello automobilistico e quello tecnologico. 
L’intenzione sembra, inoltre, quella di rivolgersi ad un pubblico giovane e immerso nella connettività, con espedienti che comprendono social network e contest artistici, come il concorso 21st Century Beetle, attraverso il quale è possibile sottoporre la propria traccia audio ad una redazione musicale che si occuperà di esaminarla e nel caso in cui valesse la pena, produrla nel vero senso della parola. Diversi ambiti del sociale, del design, dell’arte, dell’advertising vengono in questo modo connessi tra loro con un unico minimo comun denominatore: Il Nuovo Maggiolino. 
A margine di tutto questo - e sembra strano dirlo - c’è la personalizzazione della vettura dal punto di vista dei colori della carrozzeria e degli interni, degli optional da aggiungere alla già vasta gamma di serie e alla possibilità di richiedere polizze assicurative o finanziamenti specializzati per il singolo acquirente. In questo modo, Volkswagen non soltanto viene incontro alle esigenze del consumatore, ma propone anche soluzioni alle quali spesso non si pensa. La casa automobilistica di Wolsburg innova le proprie vetture sul mercato, è vero, ma continua ad essere sulla cresta dell’onda anche per quanto riguarda il rapporto con il cliente, o semplicemente il mondo là fuori.

Nessun commento:

Posta un commento