Non ci sono solo la nuova vw Up! e il nuovo Maggiolino.Volkswagen ha portato le sei generazioni della Golf GTI in pista per celebrare i 35 anni del modello. L’hatchback sportiva per eccellenza si mostra durante la sua evoluzione, partendo dall’Mk I degli anni 70 fino ad arrivare all’ultima nata basata sulla sesta serie della Golf. Alla presentazione al Salone di Francoforte del 1975 la Golf Gti MK I montava un 4 cilindri da 1.6 litri capace di 110 cavalli derivato dall’Audi 80. Il peso contenuto in soli 780 kg le permetteva uno 0-100 in 9 secondi e prestazioni largamente superiori agli altri modelli di Golf. Nel 1983 venne poi lanciata la seconda serie di Golf GTI, più grande e potente dell’Mk I, grazie al motore da 1.8 litri che venne ulteriormente potenziato due anni dopo con una versione da 140 cavalli.
Negli anni i motori hanno continuato a crescere e nel ‘91 è stato montato il 2 litri sulla Golf GTI Mk III. Ancora più grande della precedente, la terza edizione era più lenta dell’Mk II pur avendo un motore più grande visto il peso di 1.030 kg. Un anno dopo i tecnici Volkswagen sostituirono il propulsore, optando per una versione più performante da 150 cavalli. Nel 1998 ha fatto poi il suo debutto la Mk IV. Due motori da 1.8 litri, capaci di 125 e 150 cavalli spingevano i 1.270 kg dell’auto che continuava a crescere in peso e dimensioni rispetto alle precedenti. Durante gli anni l’Mk IV ha subito molte variazioni motoristiche, compresa l’introduzione di una variante a gasolio da 150 cavalli.
La successiva GTI ha avuto un incredibile aumento di potenza, 50 cavalli in più che portavano la potenza a quasi il doppio di quella della GTI degli anni 70. Il peso e le dimensioni erano sempre più grandi ed il confort a bordo iniziava ad essere ai massimi livelli ma il feeling da go kart della GTI originale andava svanendo con il tempo. L’ultima edizione della Golf GTI è profondamente diversa dall’originale. Le prestazioni sono andate di pari passo con l’ingrandimento della vettura ed il conseguente aumento di peso causato dalle dimensioni e dalle maggiori finiture interne. La potenza è arrivata fino a 210 cavalli con un peso di 1318kg, quasi 550 in più dell’originale. Voi cosa ne pensate? Qual’è la vera Golf GTI? Ditecelo nel sondaggio dopo il salto.
Nessun commento:
Posta un commento