martedì 15 novembre 2011

Maggiolino, la sportiva retrò

È pronta la terza generazione del Maggiolino Volkswagen. Modello proposto non solo come reinterpretazione del modello degli anni quaranta, né come semplice sostituto del New Beetle, ma come un'auto originale, ispirata si al passato, ma che, come ha dichiarato Klaus Bischoff responsabile del design del nuovo Maggiolino (insieme a Walter de Silva) “ è caratterizzata da una spiccata ed evidente vocazione sportiva”.
Già presentata al salone di Francoforte, nonché a quello di Shanghai, proprio questo fine settimana sarà disponibile anche qui in Italia.

Una nota positiva, con cui si presenta sono i prezzi: il nuovo Maggiolino partirà da 19.700 euro, per il 1.200 TSI 105 cv a benzina. Mentre il modello più grintoso un 2.000 TSI 200 cv, è proposta al prezzo di 28.000 euro. Successivamente al lancio la Volkswagen proporrà inoltre altre due versioni, questa volta Diesel un 1.600 TDI da 105 cv, con BlueMotion (su richiesta); ed un 2.000 TDI 140 cv con cambio automatico a doppia frizione DSG a sette marce, o con cambio manuale.

Per quanto concerne la sicurezza invece, è ben equipaggiata di sistemi elettronici, l'ESP, l'ABS, l'ASR (stabilizzazione del rimorchio), assistenza per partenze in salita e airbeg, sia laterali che frontali. Inoltre è possibile avere il sistema Keyless Access, mediante il quale l'apertura degli sportelli avviene semplicemente avvicinando la chiave, senza che ci sia contatto.

Gli interni pur non dimostrandosi retrò vi sono similitudini con il vecchio maggiolino come il vano porta oggetti integrato nella plancia, con sportello che si apre verso l'alto, e il cassetto porta oggetti, della parte inferiore della plancia; nonché veri e propri nostalgici riferimenti come gli strumenti supplementari, disponibili a richiesta, fra cui l'indicatore della temperatura dell'olio e il cronometro siti sulla plancia fra il passeggero e il guidatore.
La posizione di guida risulta essere confortevole, e sicuramente offre al guidatore una visibilità di gran lunga superiore rispetto al new Beetle del '98.

Nessun commento:

Posta un commento