Si è concluso da poco l'H2 Roma un salone dedicato alla sostenibilità dell'automobile, in termini di energia, emissioni, e logicamente consumi. Organizzato dal CNR - dipartimento energia e trasporti dall'ENEA e dal CIRSP (centro interuniversitario per lo sviluppo sostenibile della Sapienza Università di Roma). È stato definito dagli organizzatori un “Workshop Scientifico con Stampa”.
Obbiettivo dell'iniziativa è stata quella di promuovere le soluzioni sviluppate nei laboratori italiani, e permettere un contatto con la stampa e il pubblico .
Dalla prima edizione nel 2002, con cadenza annuale, H2Roma è cresciuto sia dal punto di vista della visibilità che da quello delle dimensioni, e degli attori coinvolti. E per questo è debitore all'alto profilo tecnologico che ha dimostrato di anno in anno, riscuotendo i consensi, da un lato di istituzioni, industria e dall'altro del pubblico, sempre più vario e numeroso.
Questo salone si è proposto come incontro fra ricerca indipendente ed i maggiori gruppo industriali. Tale incontro è stato organizzato in diverse attività: un esposizione dei vari veicoli, sia ad emissioni limitate che ad emissioni zero; incontri organizzati, workshop scientifici e conferenze stampa indette dalle case automobilistiche coinvolte; percorsi didattici per le scuole; eventi specifici per studenti universitari sia delle facoltà scientifiche, che di quelle umanistiche.
Ma il fulcro dell'evento sono stati i test drive: attraverso le molte possibilità di scelta degli autoveicoli (prenotati precedentemente) si è dimostrato il miglior mezzo per mettere in contatto, i visitatori con le auto, in modo tale che toccandole con mano, e guidandole si riducesse quella distanza con quel futuro sostenibile, che si sta realizzando giorno per giorno. Ogni prova si è svolta durando circa venti minuti, e la partecipazione è stata ampia. Il motivo dell'attrazione del Green Drive (così è stato chiamato) è stato quello di trasportare il discorso dal laboratorio alla vita di tutti i giorni, alla strada.
Nessun commento:
Posta un commento