Il test drive di un Maggiolino. Kirsten Varela, recensore per cars.com, ammette che da piccola l’automobile cui era più affezionata era proprio il Maggiolino Herby, quello del film. E chi di noi non se lo ricorda...
Comunque, la recensione di Kirsten per uno dei più cliccati siti automobilistici d’America inizia ammettendo che il nuovo design della versione del 2012 è tanto ammiccante quanto era quello degli anni ’60. Appena saliti sulla vettura ci si accorge subito che il pannello di controllo della plancia è ben attrezzato di optional che fanno la differenza. La sensazione che si ha alla guida della vettura è quella di una certa purezza meccanica, unita ad una scorrevolezza del mezzo su diversi tipi di suolo. Negli anni il maggiolino ha acquisito la reputazione di essere una macchina per ragazze, la questa versione attrae molti tipi diversi di uomo, di tutte le età e per tutte le esigenze.
Kirsten racconta che durante il test drive si è fermata ad uno Starbucks sulla strada e mentre era dentro il negozio per un caffè, diversi ventenni si sono fermati in ammirazione della macchina; tra loro anche un signore sulla sessantina che le ha chiesto informazioni sull’acquisto. Il design scelto per questa versione da Volkswagen sembra aver cercato di raggruppare la fascia di età più ampia rispetto a quelle precedenti, più adatte ai giovani.
La macchina, che è per ora omologata per quattro posti, ha delle curiose attitudini ad ospitare una famiglia, con delle apposite guide per inserire seggiolini e con le cinture di sicurezza adatte all’utilizzo dei più piccoli. Inoltre, la luce all’interno dell’abitacolo può essere cambiata da banca a blu e rossa, e questo è un elemento di divertimento non solo per i piccoli, ma può essere piacevole anche per gli adulti.
Nessun commento:
Posta un commento