Per Volkswagen questi sono stati mesi di lavoro febbrile per raggiungere il tetto del mondo come casa automobilistica con più unità commercializzate. Dopo il lancio della nuova up!, della nuova versione del nuovo Maggiolino e quella di Passat e Jetta al Salone di Detroit, in Europa è pronta ad arrivare anche la Volkswagen CC.
In Germania, il primo paese in cui verrà venduta, sarà pronta già per fine febbraio. Alla fine dello stesso mese, poi, raggiungerà i concessionari nel resto del continente. In primavera, la CC debutterà anche in America, Russia e Asia. La gamma dei motori, tutti alimentati a iniezione diretta, comprende tre modelli a benzina (1.8 TSI 160 CV, 2.0 TSI 210 CV, 3.6 V6 FSI 300 CV) e tre modelli diesel (2.0 TDI 140 CV, 2.0 TDI 170 CV, 2.0 BlueTDI 140 CV Euro 6). Le CC, in ogni serie, sono dotate del dispositivo di accensione di start&stop - oramai comune a moltissime vetture - e del sistema di recupero dell’energia attraverso la frenata. Tutte le unità sono disponibili con il cambio a doppia frizione DSG, che sul V6 viene offerto di serie. La trazione integrale 4Motion invece, sarà disponibile sui diesel (ma solo in un secondo momento) e sul sei cilindri (dall’avvio delle vendite).
In occasione del restyling che l’ha interessata, la CC ha migliorato sensibilmente anche i suoi contenuti. Infatti, da oggi il modello offre come dotazione di serie i fari bi-xeno con funzione di cornering e sistema di riconoscimento della stanchezza del guidatore - che è un’inedito -, mentre tra gli optional debuttano il Dynamic Light Assist, la telecamera in grado di riconoscere i segnali stradali, il Lane Assist e i sedili climatizzati con funzione di massaggio. La CC, insomma, sembra essere al passo coi tempi, forse qualche passo avanti rispetto ai tempi.
Nessun commento:
Posta un commento